
Informazioni su
prezzi e prenotazioni
PREZZI & SOGGIORNO MINIMO
A partire da 190 € per 2 persone / notte
Supplemento per ogni persona in più:
Bambini 0–3 anni: gratuito
Bambini 3–14 anni: 15 € a notte
Dai 15 anni in su: 30 € a notte
Il soggiorno minimo è di 4 notti.
Alla tariffa si aggiunge l’imposta di soggiorno di 2,50 € a notte e a persona (a partire dai 14 anni).
CHECK-IN & CHECK-OUT
Il check-in è dalle 15:00 alle 20:00. Su richiesta, possiamo prevedere anche orari più tardivi.
Se arrivate in treno, saremo lieti di venirvi a prendere alla stazione di Castelbello, previo accordo.
Il giorno della partenza, vi chiediamo di liberare l’appartamento entro le 09:30.
PAGAMENTO, CAPARRA & PRENOTAZIONE
La vostra prenotazione si considera definitiva dopo il versamento della caparra del 40% dell’importo totale e dopo che avrete ricevuto la nostra conferma di prenotazione per iscritto.
Accettiamo carte di debito e carte di credito (Visa e Mastercard).
L’importo esatto da pagare e le nostre coordinate bancarie vi verranno comunicati via e-mail.
SERVIZI INCLUSI
• Alto Adige Guest Pass
• Parcheggio gratuito davanti al maso
• Deposito bici chiuso a chiave con stazione di ricarica per e-bike
• Ampio giardino con lettini e bio-piscina riscaldata (da maggio a fine settembre)
• Angolo barbecue
• Parco giochi e spazio giochi interno
• Mele fresche o succo di mela al vostro arrivo
• Wi-Fi gratuito
• Biancheria da letto, asciugamani e teli doccia
• Cucina completamente attrezzata
• Riscaldamento a pavimento e aria condizionata
• Culla e seggiolone su richiesta
• Lavatrice e asciugatrice
• Deposito per sci e biciclette
• Pulizia finale
• Acqua potabile di alta qualità direttamente dal rubinetto
• Noleggio gratuito di slittini, bastoncini da trekking e zaini da escursione
• Visite guidate al maso (su richiesta)
SERVIZI EXTRA
• Pulizia durante il soggiorno (50 €)
• Cestino colazione (25 € a persona, 10 € per i bambini)
• Servizio pane fresco
ALTO ADIGE GUEST PASS – VENOSTACARD
L’Alto Adige Guest Pass (VenostaCard) è incluso nel prezzo ed è valido per tutta la durata della vostra vacanza. Grazie a questo biglietto potete utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige, nonché alcune funivie. Ecco l’elenco:
• treni regionali (Brennero-Trento, Malles-San Candido),
• autobus locali (urbani, extraurbani e citybus),
• funivie (Postal-Verano, Vilpiano-Meltina, Bolzano-Renon, Bolzano-Colle, Rio di Pusteria-Maranza),
• trenino del Renon e funicolare della Mendola,
• servizio di trasporto svizzero AutoPostale da Malles a Müstair.
ESPERIENZE AL MASO
Su richiesta, organizziamo visite guidate del maso e dei nostri campi durante tutto l’anno.
PRODOTTI DEL MASO
Nel soggiorno comune potete acquistare i nostri prodotti fatti in casa (fino a esaurimento scorte), cioè:
• confetture di frutta (mela e frutti di bosco, lampone e mirtillo, albicocca, prugna e fragola),
• frutta secca,
• sciroppi (sambuco, fragola o menta piperita),
• succo di mela.
SOGGIORNO COMUNE / RECEPTION / ANGOLO LETTURA
Il nostro soggiorno comune che funge anche da reception è un luogo accogliente dove rilassarsi, giocare o leggere in compagnia. Nell’angolo lettura troverete una piccola selezione di riviste, giochi e libri – l’elenco completo è disponibile in ogni appartamento.
COLAZIONE
Per tutto l’anno mettiamo a disposizione abbondanti cestini per la colazione, ricchi di prodotti locali e fatti in casa. Tra le specialità del nostro maso troverete: confetture di frutta, sciroppi, succhi, frutta secca, prodotti da forno, frutta e verdura fresca di stagione, frutta a guscio, ecc. Per saperne di più cliccate qui.
GASTRONOMIA, SHOPPING E SCOPERTE
A Castelbello, a circa 1,5 km da innea, si trovano ristoranti, pizzerie e negozi, nonché una farmacia, un macellaio, due negozi di alimentari e un panificio. Vengono anche organizzate degustazioni di vini e visite guidate in cantina.
Se volete fare una passeggiata per negozi vi consigliamo i centri di Naturno e Silandro, oppure i famosi Portici della città termale di Merano.
Sopra il maso passano dei sentieri delle rogge, mentre la ciclabile della Val Venosta dista solo 500 metri.
La stazione ferroviaria di Castelbello si trova a 1,5 km di distanza, la fermata dell’autobus più vicina è a soli 250 metri.
SERVIZIO TRANSFER
Su richiesta veniamo volentieri a prendervi alla fermata dell’autobus più vicina (a circa 250 m da innea) oppure alla stazione ferroviaria più vicina (a circa 1,5 km).
Vi preghiamo di avvisarci per tempo, così da poterci organizzare al meglio.
ANIMALI DOMESTICI
Nei nostri appartamenti non sono ammessi animali. Vi ringraziamo per la comprensione.


Per i piccoli avventurieri
e i curiosi esploratori
LE FAMIGLIE TROVANO DA NOI...
• tanta natura, spazio e tranquillità,
• mele fresche o succo di mela al vostro arrivo,
• cestini per la colazione e servizio pane fresco (su richiesta),
• noleggio slittini,
• sentieri e piste ciclabili che partono direttamente dal maso,
• lettino e seggiolone disponibili su richiesta,
• lavatrice e asciugatrice,
• piscina accessibile da mattina a sera.
AREA GIOCHI & ESPERIENZE AL MASO
Intorno al maso, gli infiniti giochi che si possono fare nella natura stimolano la creatività delle giovani menti. Qui, infatti, vi è un parco giochi con casetta a due piani (scivolo sopra, poltrona sotto) e un’area sabbiosa con una cucina giocattolo in legno, secchielli, palette e non solo.
E se dovesse piovere? All’interno di innea c’è una zona con libri, giochi da tavolo e Wi-Fi gratuito (anche per i più grandi).
CESTINO PER LA COLAZIONE PER BAMBINI
Lo sappiamo: bambini e colazione a buffet a volte non vanno d’accordo. Per questo, da innea non c’è il buffet, bensì dei comodi cestini per la colazione che potete gustare in appartamento o nella sala comune. Per i più piccoli prepariamo un cestino pensato appositamente, al prezzo di 10 € a colazione.

Divertimento in famiglia: i nostri consigli
Tirare con l’arco, seguire le orme di Ötzi, fare passeggiate facili o salire su un trenino a vapore: queste sono alcune delle attività che vi consigliamo; negli appartamenti trovate una mappa del maso con gli itinerari e le attività ideali per tutta la famiglia.
E siccome anche noi siamo genitori di due piccoli uragani, saremo lieti di consigliarvi come organizzare al meglio la vostra vacanza senza stress, sulla base delle vostre necessità.
Cultura a tutto tondo
Al cospetto di tanta bellezza non possiamo far altro che rimanere a bocca aperta. Qui da noi non ci si limita a passeggiare: si scopre, ci si emoziona, si creano ricordi indelebili. Tra le mete da non perdere ci sono il campanile sommerso del Lago di Resia, Castel Juval, Glorenza (la città più piccola dell’Alto Adige) con il suo fascino medievale, oppure Merano con i suoi viali alberati e i giardini in fiore di Castel Trauttmansdorff.
